
Yes I Start Up
Sei un giovane tra i 18 e i 29 anni e non stai né studiando né lavorando e hai il sogno di metterti in proprio?
Se vuoi trasformare la tua idea imprenditoriale in realtà, partecipa al percorso gratuito on line di formazione all’autoimpiego e all’imprenditorialità che ha la durata complessiva di 80 ore.
Terminato il corso, potrai utilizzare il piano di impresa prodotto per presentare la domanda di finanziamento Selfiemployment.
Corsi avviati:
- 30 maggio 2022
- 29 giugno 2022
Corsi in partenza:
- settembre 2022
Argomenti del corso
- Autoimprenditorialità, lavoro autonomo e start up
- I principi del Business Model Canvas (BMC)
- Dal BMC al piano di impresa per la misura Selfiemployment
- I 5 pilastri per la costruzione dell’idea di impresa: Cosa? Come? Dove? Perché? A chi?
- Profili soggettivi e coerenza con l’idea di impresa/lavoro autonomo
- Il Mercato di riferimento dell’iniziativa imprenditoriale: la localizzazione e l’area di business
- Analisi della clientela
- Analisi della concorrenza
- La S.W.O.T. Analysis della propria iniziativa imprenditoriale/lavoro autonomo
- Strategie di vendita e di promozione della propria iniziativa imprenditoriale/lavoro autonomo
- Piano operativo e organizzazione: il processo produttivo ed il piano degli investimenti e degli approvvigionamenti
- Piano operativo e organizzazione: il prospetto delle risorse umane, attività e responsabilità
- La cantierabilità amministrativa dell’iniziativa imprenditoriale/lavoro autonomo
- La definizione del prezzo di vendita
- La sostenibilità Economico-Finanziaria: la struttura dei costi e dei ricavi
- La sostenibilità Economico-Finanziaria: il programma di spesa
- La sostenibilità Economico-Finanziaria: il conto economico previsionale e la copertura del programma di spesa
- Revisione finale del Piano di Impresa Invitalia, relativi allegati e rilascio degli output definitivi.